Paura dei fuochi d’artificio
- lacasadeitini0
- 19 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Ogni San Silvestro, un po’ in tutto il mondo, vi è l’usanza di salutare l’anno appena trascorso e festeggiare il nuovo sparando i tradizionali fuochi d'artificio. Un’usanza che spesso fa discutere a causa dei gravi incidenti, e che si trasforma in un vero e proprio incubo per i nostri amici animali.

Rumori improvvisi e strane luci che riempiono il cielo terrorizzano i nostri migliori amici. Come abbiamo già visto nella rubrica dedicata alla paura del temporale (la puoi rileggere cliccando QUI), i nostri cani percepiscono i rumori in modo molto più forte rispetto a noi, grazie al loro un udito più sviluppato. Ed é per questa ragione che possono sviluppare vero e proprio terrore per i botti.
Sono in grado di percepire onde sonore fino a 40 mila Hertz, mentre l'orecchio umano non raggiungere neanche i 20 mila Hertz.
Ricordiamo che, fortunatamente, in molti paesi esistono ordinanze Comunali che VIETANO l’uso di petardi e fuochi artificiali; ma questo non basta ed ogni anno, allo scoccare della mezzanotte, talvolta anche giorni prima, si è catapultati in una vera e propria guerra.
Che fare dunque per tutelare e proteggere i nostri animali?
Oggi vi riportiamo qualche consiglio per trascorrere sereni questi momenti difficili.
Restate col vostro cane: voi siete il punto di riferimento dei vostri amici e, quindi, la vostra presenza è fondamentale.
Distrazioni: Se il vostro cane è un po' preoccupato ma non terrorizzato, cercate di distrarlo tendendolo impegnato con il gioco o con qualche altra attività piacevole come la ricerca olfattiva;
NO a passeggiate ed uscite a mezza notte: evitate di passeggiare durante le ore fatidiche e non lasciate uscire il vostro cane in terrazza, sul balcone o in cortile. Troppo spesso vengono ritrovati cani che, terrorizzati, scappano e restano impiccati alla cancellata tramite il collare oppure vengono investiti dalle auto. Eventualmente fate una breve passeggiata molto prime della mezza in modo che il cane possa espletare i suoi bisogni;
Camuffare i botti: in casa, accendete radio o tv, chiudendo bene porte e finestre abbassando tapparelle o chiudendo le persiane per minimizzare il rumore dei fuochi d'artificio;
NON ARRABBIATEVI: sgridare Fido non ha alcun senso. Già ha paura dei fuochi d'artificio. Volete aggiungere altro inutile stress? Direi di no!
Siate calmi e pazienti: se i vostri migliori amici sono spaventati, lasciate che si nascondano dove preferiscono senza chiamarli. Evitate di forzarli con eccessive attenzioni come coccole, carezze, baci ecc... a meno che non cerchino sicurezza da voi. In ogni caso, siate discreti.
Terapie: Chiedete consiglio al vostro veterinario per terapie omeopatiche. Evitate il fai da te.

Comments