La salute passa dalla lingua
- lacasadeitini0
- 31 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 giu 2020

Quanti di voi amano ricevere affettuosi baci dal proprio migliore amico a 4 Zampe? La lingua di Fido non è solo un ottimo strumento sociale, ma è anche un importante campanello d'allarme per la sua salute. Solitamente la lingua del cane, molto vascolarizzata, è di colore rosa. Un colore diverso potrebbe significare malattie o, addirittura, pericolo di morte!

Se la lingua - e le mucose - sono bianche o rosa pallido Fido potrebbe essere affetto da anemia o leucemia, malattie polmonari, problemi di pressione, emorragia, malnutrizione, disturbi gastrointestinali o allergie. Se ha la lingua rossa potrebbe soffrire di calcoli, diabete, cancro, ipertiroidismo, problemi renali, infezioni.
Se la lingua è rosso scuro, potrebbe trattarsi di sepsi, un’infezione pericolosa accompagnata da gengive rosse, febbre e battito accelerato. Anche nel colpo di calore la lingua può presentarsi rossa.

Lingua e mucose blu o viola indicano una mancanza di ossigeno o cianosi che può essere causata da: malattie cardiache, al fegato o autoimmuni, epatite, problemi circolatori, tossicosi, difficoltà respiratorie. La mancanza di ossigeno può portare ad un arresto cardiaco, quindi se notate la lingua di colore blu o viola correte dal veterinario. Una lingua gialla tendente all’arancione, potrebbe significare gastrite, calcoli alla vescica o malfunzionamento del fegato.
Alcune razze come Chow Chow e Shar Pei presentano naturalmente una lingua blu/viola.

Altri cani possono esser e predisposti ad una extra pigmentazione della lingua. Se Fido ha macchie scure sulla lingua, badate bene che siano piane e non rialzate, per scongiurare cancro orale canino o melanomi. Concludendo, se il vostro cane dovesse avere una strana colorazione della lingua, sinceratevi che non abbia mangiato nulla di troppo colorato e, se presentasse altri sintomi, correte dal veterinario.
Comments